Corona virus, emergenza sanitaria e trattamento dei dati personali: le FAQ del Garante italiano
Il 6 maggio 2020, sono state pubblicate, sul sito del Garante per la protezione dei dati personali italiano, molte ed interessanti risposte alle più frequenti domande sul tema emergenza sanitaria e protezione dati personali. Il Garante si concentra su cinque contesti principali: sanitario, enti locali, lavoro pubblico e privato, scuola, sperimentazioni cliniche e ricerca medica. Per ciascuno degli ambiti descritti, il Garante individua alcuni temi principali e, con risposte a domande precise, fornisce molte importanti indicazioni. Vediamone alcune. Contesto sanitario Il Garante chiarisce, ad esempio, che i dentisti, come tutti i professionisti sanitari, possono raccogliere, nell’ambito dell’attività di cura dei propri pazienti, le informazioni che ritengono necessarie, comprese quelle legate alla presenza di sintomi da Covid 19. Inoltre, qualunque soggetto pubblico o privato non può diffondere i dati di persone per le quali sia stato accertato il contagio da Covid 19, questo in quanto le norme che vietano la diffusione dei dati relativi alla salute, non sono derogate dalla normativa d’urgenza. Contesto enti locali In questa sezione, il Garante fornisce utili risposte, con riferimento al …