Covid19 e responsabilità penale dell’albergatore
L’estate è alle porte, la voglia di vacanza è enorme e le preoccupazioni legate ai problemi della sicurezza, altrettanto. In che misura alberghi e strutture ricettive devono garantire la nostra sicurezza durante un soggiorno di vacanza? E se succede qualcosa, legato alla sfera del contagio da Coronavirus, chi ne risponde? Ho rivolto la domanda alla collega penalista Avv. Anna Scaroina, che ringrazio per la disponibilità e competenza, per saperne di più e fare chiarezza. Ecco la sua risposta. “La diffusione pandemica del COVID-19 alla quale abbiamo assistito negli ultimi mesi ha stravolto le nostre quotidiane abitudini e libertà, e presumibilmente ne apporterà significative modifiche. Lentamente si può ipotizzare un ritorno ad una “nuova normalità” anche per ciò che concerne la possibilità di recarsi in strutture ricettive di villeggiatura, sempre nel rispetto dei provvedimenti che verranno emanati dal Governo con specifico riferimento a tali ambiti. Però non poche sono le preoccupazioni che si dovranno affrontare nel recarsi in una struttura alberghiera o di accoglienza; preoccupazioni sia per il viaggiatore che per i gestori che ricevono gli …