Bilancio del settore turistico nel 2022: la crescita è forte, ma la parola chiave è cambiamento
I dati presentati al TTG di Rimini 2022, dall’Osservatorio innovazione digitale nel turismo del Politecnico di Milano Il turismo italiano, nel 2022, cresce. Molto più delle previsioni e malgrado le preoccupazioni legate ad una pandemia che non è ancora del tutto alle spalle, ai rincari sul fronte energia e allo spettro di una guerra nel cuore dell’Europa. Ma la domanda turistica cambia in maniera profonda ed è quasi banale osservare che gli operatori del settore devono prestare grande attenzione ai segnali del cambiamento. I dati presentati al TTG di Rimini 2022, dall’Osservatorio innovazione digitale nel turismo, del Politecnico di Milano, vanno in questa direzione. Cresce il business travel, ma con un’attenzione al piacere del viaggio, nel senso che ci si sposta meno per lavoro, ma lo si fa magari allungando la permanenza nella destinazione di lavoro (che diventa destinazione turistica), anche per il week end. Il 74% dei viaggiatori dichiara di cercare una vacanza sostenibile e cresce la domanda di turismo all’aria aperta ma evolvendosi, rispetto al campeggio spartano degli anni ’80, nella ricerca di …