All posts filed under: Mediazione e negoziazione

Eppure… la tenacia. Buone feste!

Sto ricevendo le consuete mail natalizie, piene di auguri e belle parole unite, quest’anno, dalla riflessione su quanto questo 2020 sia stato terribile, cupo, carico di preoccupazioni che ancora non ci lasciano, anche e moltissimo in ambito lavorativo. Eppure. Eppure se guardo indietro, alle cose accadute in questo 2020, vedo che in mezzo alle difficoltà, sono accadute cose meravigliose. Ho incontrato persone e progetti straordinari, cuori e intelligenze che nonostante tutto hanno tirato fuori tutte le energie di cui erano capaci per creare, guardare oltre, inventare il futuro. Ho conosciuto due ragazze che hanno aperto la loro attività on line (e poi un negozio vero!) in pieno lockdown e con occhi tanto pieni di entusiasmo, da coinvolgere i più scettici. Ho stretto alleanze nel lavoro con donne generose e appassionate, che mi hanno insegnato la gioia della condivisione. Le donne, insieme, possono fare meraviglie. Ho studiato tanto. Tantissimo. Una bellissima fatica. Ho imparato dai bambini la resilienza, la resistenza, la pazienza di aspettare. Sì, è stato un anno terribile, ma se guardo indietro vedo la …

Mediazione, un’alternativa snella per risolvere le controversie senza passare dal Tribunale

Conosci le procedure di ADR? Si definiscono procedure di Alternative Dispute Resolution (ovvero di risoluzione alternativa delle controversie), tutte quelle procedure – semplifico al massimo – che consentono di provare a risolvere una controversia, in modo “alternativo”, senza ricorrere allo strumento contenzioso, ovvero al Tribunale o al Giudice di Pace. Il principale di questi strumenti (ma ce ne sono molti, di cui parleremo) è la mediazione civile e commerciale. Come funziona? In poche parole, la procedura è gestita da un Organismo di mediazione, che deve essere autorizzato dal Ministero della Giustizia. Qui l’elenco degli organismi accreditati. Si presenta la domanda contenente l’oggetto della controversia ed i dati della parte da invitare e, entro breve tempo, si viene convocati davanti ad un mediatore professionista (qui l’elenco dei mediatori accreditati) che, fissando una serie di incontri presso l’organismo, aiuta le parti (assistite dai loro avvocati) a lavorare sul problema che li ha portati lì, per trovare una soluzione che ponga fine al litigio, Semplifichiamo ancora: con la mediazione, puoi provare a risolvere un litigio, senza fare una …