Mi chiamo Veronica Scaletta, sono un avvocato civilista.
Aiuto piccole e medie imprese, liberi professionisti e freelance a capire ed affrontare, nel modo giusto, questioni e controversie legali.
La mia consulenza serve per impostare bene i contratti con clienti, fornitori e partner commerciali e a pianificare l’adeguamento della tua attività alle norme sulla privacy (GDPR).
Sono anche mediatore civile e commerciale.
Credo (e la mia esperienza me lo ha confermato) che comporre una controversia, prima che diventi una causa, sia un metodo efficace e risolutivo, per chi ha necessità di far rispettare un proprio diritto in tempi brevi.
Ho aperto il mio studio a Torino, dopo dieci anni di lavoro ed esperienza in altri studi legali, dove ho costruito un metodo solido e preciso di gestione delle controversie e dei progetti, il mio metodo.
Studio a fondo i fascicoli dei miei clienti ed ascolto le loro storie ed i problemi, che li hanno portati da me.
L’ascolto è il mio punto di partenza, raccolgo e approfondisco gli elementi che mi vengono portati, ne verifico la fondatezza giuridica e propongo, prima, una chiara spiegazione e, dopo, una possibile via di soluzione.
Desidero che i miei clienti si sentano sollevati dai problemi che mi presentano e che possano contare su un’assistenza legale chiara e risolutiva delle loro questioni.
Mi sono formata come consulente privacy – DPO presso l’Università di Torino, sono consulente legale di un’associazione, per la quale mi occupo di diritto del turismo ed iscritta al registro dei mediatori civili e commerciali.
Faccio orgogliosamente parte di Rete al Femminile, associazione di donne imprenditrici e freelance.
Non fornisco consulenze tramite il mio blog. Se hai bisogno di una consulenza, ti invito a contattarmi via mail o tramite il form presente sul sito. Ti risponderò in breve tempo, confermandoti se il caso di cui mi parli rientra tra le mie competenze ed il costo della mia consulenza.
Tutti i contenuti e gli articoli pubblicati su questo blog sono stati scritti dall’avvocato Veronica Scaletta, che ne è l’autrice, la responsabile e che rimane titolare di tutti i diritti d’autore connessi. Se ti fa piacere condividere qualche articolo, ne sarò felice, ma ti ricordo che è necessario che indichi la fonte da cui hai tratto l’articolo e che citi il suo autore. Questo per rispettare le norme sul diritto d’autore.