Privacy Policy

Privacy Policy

Questa Privacy Policy contiene informazioni importanti sul trattamento e sulla tutela dei dati personali, raccolti sul sito www.veronicascaletta.it.

I dati sono trattati secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione ed esattezza, integrità e riservatezza, in accordo con le disposizioni del Regolamento UE 679/2016 (GDPR).

Titolare del trattamento dei Dati

Titolare del trattamento dei dati personali (cioè la persona che decide quali dati raccogliere, perché, dove archiviarli e come trattarli) è Veronica Scaletta, avvocato, con studio in Torino, in C.so Bolzano, 2 – avv.scaletta@gmail.com.

Sito Web

Veronica Scaletta è proprietaria del sito www.veronicascaletta.it, d’ora in avanti “Sito”, ospitato sull’hosting gestito da Siteground – https://it.siteground.com/ – i cui server si trovano in Olanda.

Qui: https://it.siteground.com/viewtos/data_processing_agreement?scid=3 è possibile leggere l’accordo tra Site Grund ed i suoi clienti (Data Processing Agreement) per la tutela dei dati coinvolti nel servizio di hosting.

Quali dati personali raccolgo e perché (finalità e base giuridica)

La semplice navigazione su questo Sito non comporta la raccolta di dati personali, fatta eccezione per l’installazione dei cookie, come puoi leggere nella cookie policy.

Modulo di contatto

In caso di compilazione del modulo di contatto, occorre fornire il proprio nome e l’indirizzo mail, necessari per dare seguito alla richiesta ricevuta.

Dati trattati: nome e indirizzo mail.

Finalità: riscontro ad una richiesta ricevuta dall’Utente.

Base giuridica: consenso, espresso in calce alla compilazione del form.

Google Fonts

Lo strumento di Google Fonts è utilizzato per visualizzare stili e font all’interno del sito – https://policies.google.com/privacy?hl=it 

Dati trattati: dati di utilizzo del sito.

Finalità: visualizzazione stili e font.

Base giuridica: legittimo interesse del Titolare.

Akismet

Akismet è un filtro antispam – https://policies.google.com/privacy?hl=it 

Dati trattati: dati di utilizzo del sito.

Finalità: filtro antispam.

Base giuridica: legittimo interesse del Titolare.

Modalità di trattamento e conservazione

Il trattamento dei dati è svolto in forma automatizzata, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza; i tuoi dati, cioè, vengono trattati e gestiti in modo da evitare o comunque limitare al massimo i rischi di smarrimento, distruzione, sottrazione e in modo da consentire il loro ripristino, se dovesse verificarsi uno dei casi descritti.

In base a quanto previsto dall’art. 4 del GDPR 2016/679, i dati forniti possono essere: raccolti, registrati, organizzati, conservati, consultati, elaborati, modificati, selezionati, estratti, raffrontati, utilizzati, interconnessi, bloccati, comunicati, cancellati e distrutti.

I dati non sono sottoposti a processi di profilazione e sono stati adottati idonei sistemi per la loro protezione.

Periodo di conservazione dei dati

I dati personali sono conservati per il tempo necessario a fornire una risposta, in caso di compilazione del form di contatto.

In ogni caso, l’Utente ha il diritto di chiedere la distruzione o cancellazione dei dati forniti.

I dati potranno essere conservati anche per un periodo più lungo, per adempiere ad obblighi di natura fiscale o all’ordine di una Autorità.

Al termine del periodo necessario per la conservazione, i tuoi dati saranno cancellati e non più recuperabili.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza esplicito consenso.

Accesso ai dati

I dati potrebbero essere resi accessibili per un obbligo di legge, che può comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, autorità giudiziarie, enti assicurativi.

I dati potrebbero essere visibili ad un consulente/tecnico informatico che debba operare per la riparazione/manutenzione degli strumenti informatici oppure al tecnico incaricato della manutenzione del Sito.

I nomi ed i recapiti del consulente o tecnico informatico potranno essere comunicati, su semplice richiesta via mail, all’indirizzo: avv.scaletta@gmail.com.

Trasferimento dei dati personali

I dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea, né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea, ad eccezione di quanto detto sopra con riferimento all’hosting del Sito (server siti in Olanda).

Categorie particolari di dati personali

Non sono raccolti né trattati dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali”, ai sensi degli articoli 9 e 10 del GDPR 2016/679.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, l’Utente può esercitare ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del GDPR 2016/679, il diritto di:

a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che ti riguardano;

b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;

c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;

d) ottenere la limitazione del trattamento;

e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;

f) opporti al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;

g) opporti ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;

h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;

i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

j) proporre reclamo ad un’autorità di controllo.

Modalità di esercizio dei diritti

Per esercitare i suddetti diritti o ricevere chiarimenti o altre informazioni in merito al trattamento dei dati personali, è possibile all’indirizzo e-mail avv.scaletta@gmail.com.

Sarà data risposta entro 30 giorni.

Per proporre un reclamo all’Autorità Garante: https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali.

Policy aggiornata a luglio 2022.